Realizziamo prodotti all'avanguardia
Creiamo abbigliamento e attrezzatura tecnica di alta qualità per gli appassionati di montagna. È il nostro compito crearli in modo responsabile.

La nostra priorità è la durabilità - i nostri prodotti sono ideati per garantire sicurezza e comodità nelle spedizioni più estreme. Questo concetto è preso in considerazione sin dalle prime fasi di sviluppo produttivo. Siamo esperti nella creazione di prodotti che sono al passo con le ultime innovazione. Cerchiamo di lasciare meno tracce possibili nella natura che amiamo e che ci fa divertire - è la nostra più grande responsabilità come creatori di prodotti.

Progettazione di prodotti di lunga durata
Il prodotto migliore è quello che abbina perfettamente le prestazioni tecniche e la sostenibilità.

Sicurezza chimica 

Una delle nostre priorità principali è garantire che i nostri materiali e prodotti siano sicuri sia per l'uomo che per l'ambiente. Il nostro obiettivo è controllare l'intero ciclo di vita dei nostri prodotti - dalla materia prima, tutto il processo di produzione, fino al prodotto finito. Nel 2018 abbiamo lanciato la nuova Oberalp Chemical Policy, la nostra politica di gestione delle sostanze chimiche. Il documento introduce un processo formale per vietare, o limitare, la presenza e l'uso di sostanze pericolose all’interno dei nostri prodotti e nei processi produttivi (attraverso l’elenco di sostanze soggette a restrizioni, RSL). Questo processo ci permette di garantire sicurezza e la conformità. Tutti i prodotti dei nostri marchi devono rispettare la politica. È una parte centrale delle condizioni di acquisto con i nostri fornitori, ed è obbligatoria in ogni fase del processo di produzione e distribuzione. Conduciamo test chimici sui nostri prodotti per garantire che soddisfino i nostri elevati standard e lavoriamo anche con partner esperti e rigorose certificazioni chimiche come bluesign®.

PFC

I perfluorocarburi (PFC) sono composti chimici utilizzati per rendere i prodotti di uso quotidiano resistenti all'acqua, al grasso e alle macchie. Noi li utilizziamo in alcuni dei nostri prodotti tecnici per garantire idrorepellenza e permeabilità. Queste qualità sono cruciali per le spedizioni professionali in montagna. Nonostante anni di ricerca nel settore, non esiste ancora una tecnologia che riproduca le prestazioni dei PFC.

I PFC sono stati criticati perché, in concentrazioni elevate, sono stati collegati ad effetti negativi sulla salute umana e sulla fauna selvatica. Non si degradano facilmente in natura e viaggiano attraverso l'acqua e il vento, diventando più concentrati lungo le catene alimentari. I PFC sono strutturati come i serpenti, con una testa e una lunga coda. Diversi tipi di PFC hanno diverse lunghezze di coda - più lunga è la coda, più forte è la loro capacità di respingere l'acqua, ma anche maggiore la sua pericolosità. Ecco perché abbiamo escluso tutti i PFC a catena lunga nel 2014, non appena abbiamo siamo venuti a conoscenza del loro effetto negativo.

Siamo costantemente alla ricerca di alternative per ridurre il nostro impatto ambientale. La nostra strategia consiste nel limitare l'uso dei PFC più pericolosi, ripensare la necessità di trattamenti idrorepellenti, sostituire i PFC con alternative disponibili quando possibile, ricercare e riunirsi con l'industria e gli esperti per trovare soluzioni comuni. Abbiamo fatto un grande salto verso la riduzione dell'uso dei PFC. Per le nostre collezioni inverno 2020, la percentuale di capi d'abbigliamento in cui utilizziamo il trattamento idrorepellente privi di PFC è del 45% per Salewa, del 43% per Dynafit e del 90% per Pomoca. Continuiamo a fare grandi progressi nella riduzione generale dei PFC. Ma in mancanza di buone alternative e poiché abbiamo anche la responsabilità di garantire la sicurezza degli alpinisti che utilizzano i nostri prodotti, continuiamo a utilizzare solo alcuni tipi di PFC in alcuni dei nostri prodotti (solo a catena corta, C6).

La scelta dei materiali giusti 

Scegliamo materiali che rendono le vostre escursioni più confortevoli e meno impattanti per l'ambiente. Siamo costantemente alla ricerca di materiali innovativi e di alta qualità. Vogliamo trovare il perfetto equilibrio tra le risorse naturali e le più recenti tecnologie. Siamo sempre in ricerca di nuovi materiali sostenibili come le fibre riciclate o naturali.

Attualmente Salewa sta puntando molto su una risorsa che proviene direttamente dal cuore dell'Alto Adige: la lana. Per saperne di più cliccate qui.  

Benessere degli animali

Vogliamo rispettare tutti gli esseri viventi quando realizziamo i nostri prodotti. La lana e la  piuma sono i materiali di origine animale che utilizziamo di più, e prestiamo particolare attenzione affinché le pecore, le anatre e le oche siano trattate umanamente.

  • Tutti i nostri fornitori di lana garantiscono di evitare il mulesing, una pratica che causa dolore agli animali.

  • Il 100% della piuma utilizzata nei prodotti dei nostri marchi è certificata Responsible Down Standard (RDS). Questa certificazione risale fino all'allevamento degli animali e garantisce che nessun animale è stato spennato vivo o macellato solo per l'approvvigionamento di piume (ma è un prodotto secondario dell'industria della carne).

 

Microfibre

Le microfibre viaggiano facilmente attraverso l'aria e l'acqua e sono un'enorme minaccia ambientale che gli scienziati stanno ancora iniziando a capire. Alcune microfibre provengono dai nostri vestiti durante la produzione e l'uso. Essendo così piccole, le lavatrici e gli impianti di depurazione non possono filtrarle tutte e finiscono nei nostri ecosistemi - e alla fine nella catena alimentare. Da quando ne abbiamo sentito parlare siamo stati coinvolti nella ricerca di soluzioni a questo problema, partecipando in diversi progetti di ricerca. Attualmente siamo coinvolti in The Microfibre Consortium, fondato dall'European Outdoor Group all'inizio del 2017, e nel progetto della Textile Mission per scoprire come possiamo misurare e ridurre il nostro impatto. 

Mentre noi, come produttori, dobbiamo trasformare queste soluzioni tecniche in azioni, ci sono molte cose che voi, come consumatori, potete fare per ridurre il vostro impatto. Cosa potete fare per aiutare a fermare le microfibre?

  1. Lavare i vestiti meno frequentemente.

  2. Lasciare asciugare i vostri vestiti all'aria aperta ed evitare l’asciugatrice.

  3. Riempire la lavatrice al suo carico massimo.

  4. Compri una borsa di lavaggio di guppyfriend

Vuoi saperne di più?
Informati
Ricevi maggiori informazioni, leggendo il nostro ultimo Report sulle attività di sostenibilità, nella sezione downloads.
Documenti e download
Contatti
Contatta il nostro Sustainability Team se hai una domanda o una richiesta.
Contattaci