Ogni anno durante la cena di natale organizziamo una lotteria di beneficienza. Nel 2019, abbiamo donato un totale di €41,500, suddivisi per vari progetti: (1) acquisto di assorbenti riutilizzabili per le donne in Kenya; (2) supporto al comune di Feltre, gravemente danneggiato dopo le tempeste del 2018; (3) supporto alle vittime del terremoto in Albania; e (4) supporto ad una famiglia altoatesina.
- Gruppo
- Marchi
- Sostenibilità
- Persone & Carriere
- News & Events
- Stampa
- Marchi
- I nostri marchi di montagna
- Marchi partner esclusivi
- I nostri marchi di montagna
- Panoramica sui nostri marchi
- Salewa
- Dynafit
- Pomoca
- Wild Country
- Evolv
- LaMunt
- Marchi partner esclusivi
- Lista marchi
- Under Armour
- Smith
- Fischer
- Barts
- Falke
- Burlington
- 2117 of Sweden
- Persone & Carriere
- Lavorare in Oberalp
- Lavorare con noi
- News & Events
- Magazine
- Oberalp Summit
- Home
- Sostenibilità
- Impegno sociale
Vogliamo ridare alle comunità, alla natura e alla fauna dove viviamo e lavoriamo. Con i nostri progetti sociali aiutiamo i giovani rifugiati ad integrarsi, offriamo lavoro agli operai disabili, aiutiamo giovani donne Nepalesi ad accedere all'istruzione e pruomoviamo progetti per la protezione di specie in via d'estinzione.
Nel nostro orto a Bolzano, aiutiamo circa 15 giovani rifugiati ad integrarsi, insegnando loro le basi della coltivazione. Ai ragazzi viene data l'opportunità di lavorare, imparare come si coltivano gli ortaggi con l'aiuto di un orticoltore professionista ed di interagire con la gente del posto. I nostri dipendenti possono portare a casa il raccolto ogni settimana lasciando un'offerta libera, tale ricavato viene redistribuito ai giovani rifugiati. Per di più, nel 2019 abbiamo acquistato del fertilizzante organico per l'orto dal nostro fornitore di piumino riciclato. Il piumino di bassa qualità che non può essere riciclato viene utilizzato per creare un fertilizzante 100% organico e naturale. Un modo per chiudere il cerchio!
Il leopardo delle nevi è il simbolo di Dynafit e rappresenta i principi e i valori del marchio. Purtroppo l'animale è in via d'estinzione e ne rimangono solamente tra i 4,000 e i 6,000 in tutto il mondo. Dynafit organizza un evento di sci alpinismo ogni anno per raccogliere fondi ed aumentare la consapevolezza per la protezione del felino. Per ogni metro di dislivello fatto da ogni partecipante, Dynafit fa una donazione di un centesimo a Snow Leopard Trust, un associazione che lavora per proteggere il leopardo delle nevi. Nel 2019, abbiamo raccolto un totale di €16,042!
Nell'ottobre del 2018, il nord Italia è stato colpito da un'intensa e violentissima tempesta. Migliaia di ettari di foresta sono stati completamenti rasi al suolo e ci sono state tante frane ed allagamenti che hanno devastato il territorio. Dato che uno dei nostri uffici principali si trova nel cuore del veneto, regione che ha subito maggiori danni, abbiamo subito fornito supporto alle comunità locali per ripulire e ricostruire le zone danneggiate. Abbiamo donato delle scarpe alla protezione civile per un valore totale di €11,000 e abbiamo raccolto €13,000 per ricostruire abitazioni e ripulire le foreste e i sentieri.
Fino agli anni '30, le pelli da sci alpinismo venivano prodotte con la pelle di foca vera. In onoranza di questo animale, Pomoca supporta un progetto che lotta per la soppravvivenza della foca dagli anelli del Saimaa in Finlandia. Si stima che ci siano solamente 370-380 foche Saimaa rimaste. Il progetto che supportiamo lavora principalmente per sensibilizzare le comunità in Finlandia e organizzare eventi per promuovere metodi di pesca alternativi.
Siamo orgogliosi di dire che il 100% degli attacchi Dynafit vengono assemblati da lavoratori disabili. Attraverso questo progetto, gli viene data l'opportunità di entrare nel mondo del lavoro, diventare più indipendenti e ricevere un riconoscimento che secondo noi si meritano. Dynafit collabora con tre laboratori sociali e nel complesso abbiamo circa 170 ragazzi disabili che lavorano sui nostri prodotti. Nel 2019 abbiamo prodotto circa 108.000 paia di attacchi e 40.000 pezzi di ricambio con l'aiuto di questi lavoratori.
Evolv è l'unico marchio di arrampicata al mondo che fa le scarpette da arrampicata per gli arrampicatori con disabilità fisiche. Il marchio lavora con vari gruppi che sostengono questi arrampicatori negli Stati Uniti e aiuta gli arrampicatori con disabilità fisiche di vario tipo. Evolv ha anche fornito una protesi per arrampicare e una scarpetta apposita ad un atleta italiano.
Nel 2019 abbiamo collaborato con la Facoltà di Design dell'Università di Bolzano (unibz) su un progetto che darà vita a prodotti che renderanno meno difficile la vita delle persone senza dimora a Bolzano. Abbiamo messo a disposizione uno stock residuo di prodotti e materiali con cui gli studenti di Design hanno creato nuovi oggetti innovativi. I tre progetti migliori sono stati selezionati da una commissione e verranno prodotti in quantità maggiori e distribuiti ai senzatetto di Bolzano.
Il progetto Sherpa Women è gestito in collaborazione con la piccola organizzazione "Sunshine Treks". Insieme, aiutiamo le ragazze e le donne nepalesi ad avere accesso all'istruzione. Le ragazze vivono in varie città delle montagne nepalesi. Durante il periodo del Covid, il turismo nella zona è quasi cessato e i guadagni sono ancora più bassi del solito. Per questo Salewa sostiene anche le famiglie più duramente colpite dalle conseguenze della pandemia. Salewa ha un accordo di sponsorizzazione con l'organizzazione e contribuisce ogni anno alla causa con 5.000€.
Per la giornata del Black Friday nel 2019, Salewa ha lanciato la seconda edizione della campagna "Green is the Black". Quest'anno, il 3% dei ricavi raccolti attraverso gli acquisti online e offline presso i Salewa Store selezionati (esclusi i resi) è stato donato al progetto di recupero della plastica "Plastic Free: Mountain to Sea". Abbiamo donato un totale di € 11,500 al progetto che ha lo scopo di sostenere iniziative per lo smaltimento dei rifiuti di plastica nelle Dolomiti.